Si può dire che quasi tutti i genitori di bambini appassionati di internet siano preoccupati ogni qualvolta il loro piccolo naviga online e, data la notevole facilità di accesso ai dispositivi tecnologici, diventa complicato porre limiti e freni ai ragazzi.
Come fare allora?
Per offrire maggiore sicurezza contro rischi e pericoli legati al mondo digital, negli ultimi anni sono stati sviluppati dei motori di ricerca specifici per bambini, uno fra tutti: Kiddle.
I motori di ricerca adatti ai minori, allontanano il piccolo dalla visione di contenuti inappropriati, di siti per adulti, di immagini ambigue o legate alla violenza filtrando i risultati; Kiddle, ad esempio utilizza Google Custom Search per filtrare le pagine web dal contenuto inappropriato: se il bambino digita parole sconvenienti o non adatte alla sua età, il motore di ricerca mostrerà un messaggio di errore "Oops prova di nuovo", scoraggiando il minore nella ricerca.
Inoltre, grazie a Kiddle, genitori ed insegnanti possono trovare suggerimenti utili per educare i bambini all'utilizzo della rete. (Facciamo notare che il sistema è in fase di miglioramento per la sistemazione di alcune falle e bug trovati).
Un altro motore di ricerca noto per le caratteristiche di tutela dei minori è Kid Rex (molto simile a Kiddle), ideato dai ragazzi e adatto a filtrare le pagine con contenuti a sfondo sessuale e utile per consigli e indicazioni sulla navigazione online sicura.
Approfondisci su
http://www.kiddle.co/internetsafetytips.php
http://www.generazioniconnesse.it/index.php?s=10&wid=153
http://www.kidrex.org/