La tecnologia è utile, la tecnologia è divertente, la tecnologia è evoluzione ma… la tecnologia è anche pericolo per chi non può tutelarsi autonomamente.
I bambini adorano giocare con smartphone e tablet di mamma e papà e di fratelli e sorelle maggiori, ma proprio loro, in quanto troppo piccoli, non possono conoscere i rischi che si nascondono dietro l’utilizzo assiduo di tali strumenti.
In questi casi è fondamentale la presenza di un adulto che sappia come gestire la situazione e che riesca ad allontanare i dispositivi tecnologici dai bambini al di sotto dei 6 anni seguendo alcuni pratici suggerimenti.
I ricercatori e i pediatri indicano in 1 ora al giorno la soglia massima di utilizzo di apparecchi digitali per i bambini con età compresa tra i 2 e i 5 anni e suggeriscono la visione di programmi tv divertenti ma educativi che coinvolgono i piccoli.
Approfondiscono ricordando che il cervello dei bambini si sviluppa molto rapidamente e nel corso di tale sviluppo non possono andare persi importanti tasselli che insegnano a gestire le emozioni, a costruire relazioni e molto altro ancora . Non si ha ancora la certezza assoluta di come e se l’utilizzo di dispositivi tecnologici possa influenzare lo sviluppo emotivo dei bambini al di sotto dei 5 anni, ma gli esperti suggeriscono di evitare di utilizzare tablet e smartphone come metodo “calmante” in caso di capricci e invitano a proibire l’uso di dispositivi tecnologici nelle ore antecedenti il riposo notturno.
Tra i principali suggerimenti indicati da esperti e pediatri si possono elencare:
- Non indirizzare i bambini all’utilizzo di media troppo precocemente
- Testare App e giochi elettronici che saranno poi utilizzati dai piccoli
- Evitare l’uso di apparecchi digitali prima delle ore di riposo
- Non consentire l’uso di media digitali a bambini al di sotto dei 2 anni
- Proibire l’utilizzo di smartphone, tablet e affini durante le ore dei pasti o quando si è in compagnia di altre persone; il saper socializzare è fondamentale per la crescita
- Non usare i giochi e i dispositivi elettronici come premio o “calmante” nei confronti dei bambini.
Voi come vi comportate con i vostri piccoli? Li tenete lontani da smartphone, tablet e altri dispositivi digitali?
Leggi anche
http://www.socialmedialife.it/top-news/social-e-bambini-cosa-fare-se-vostro-figlio-trascorre-troppo-tempo-su-smartphone-e-tablet/
http://www.genitoriallariscossa.it/Notizie/Vietare-i-dispositivi-portatili-ai-bambini-Ecco-perche-andrebbe-fatto/4-122-1.html
http://www.genitoriallariscossa.it/Notizie/I-pericoli-dei-giochi-tecnologici-per-bambini/4-116-1.html